<%if foto<>"0" then%>
|
|
|
Come ti amo? Come ti amo? Lascia che ti annoveri i modi. Ti amo fino agli estremi di profondità, di altura e di estensione che l’anima mia può raggiungere, quando al di là del corporeo tocco i confini dell’Essere e della Grazia Ideale. Ti amo entro la sfera delle necessità quotidiane, alla luce del giorno e al lume di candela. Ti amo liberamente, come gli uomini che lottano per la Giustizia; Ti amo con la stessa purezza con cui essi rifuggono dalla lode; Ti amo con la passione delle trascorse sofferenze e quella che fanciulla mettevo nella fede; Ti amo con quell’amore che credevo aver smarrito coi miei santi perduti, - ti amo col respiro, i sorrisi, le lacrime dell’intera mia vita! - e, se Dio vuole, ancor meglio t’amerò dopo la morte.
Elizabeth Barrett Browning

Vivi come se dovessi morire domani e pensa come se dovessi vivere per sempre
DISCLAIMER (ATTENZIONE): L'autore dichiara che le immagini di questo blog sono immagini già pubblicate su internet. Se,per errore, dovesse essere pubblicato materiale protetto da copyright provvederò alla sua eliminazione. Dichiara inoltre di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post.

SE FOSSI... Un mese: giugno Un giorno: sabato Un peccato: lussuria Un Alcolico: wodka Lemon Un fiore: margherita Uno strumento: pianoforte Un animale: cane Un colore: rosso Un'emozione: passione Uno sport: pallavolo Un elemento: acqua Un cibo: pizza Una città: Roma
QUESTO BLOG ADERISCE ALL'INIZIATIVA DI SENZABAVAGLIO -UN POST AL GIORNO FINCHE GIUSTIZIA SARA' FATTA - ADERISCI ANCHE TU IL LINK E' QUESTO
|
|
|
|
30 marzo 2007
Quello di cui mi lamentavo qualche post fa...
Telefonini, esplode la rabbia gli utenti "Tariffe che salgono, servizi non richiesti"
Ecco come l'abolizione dei costi di ricarica decisa dal decreto Bersani rischia di diventare una vittoria di Pirro per i clienti di ALESSANDRO LONGO
ROMA - Cresce la protesta verso gli operatori della telefonia mobile. L'abolizione dei costi di ricarica rischia di diventare una vittoria di Pirro per i consumatori, perché è già in agguato l'aumento dei prezzi delle tariffe telefoniche. La redazione di Repubblica.it, così come le associazioni dei consumatori e vari siti Internet, sono stati sommersi dalle proteste degli utenti che segnalano due casi: Wind dal primo giugno aumenterà una tariffa già sottoscritta dagli utenti; Vodafone nei giorni scorsi ha attivato a tappeto il servizio Sms Vocale, senza che i clienti l'avessero richiesto. L'ha poi sospeso nel coro delle proteste. A fare rumore è soprattutto la mossa di Wind anche perché sembra destinata a scattare senza scampo. Dietro lo scudo delle norme.
I lettori di Repubblica.it segnalano di avere ricevuto un Sms da Wind con l'annuncio lapidario: "Gentile Cliente, dal 01/05 il suo piano tariffario Wind 10 diventerà Wind 12. Per info sulle nuove condizioni chiami il 158". Il problema è che la nuova tariffa è più cara: 12 centesimi di euro al minuto (con tariffazione a scatti ogni 30 secondi) e uno scatto alla risposta di 16 centesimi (contro i precedenti 15 cent). Per ogni Sms, 15 centesimi (contro i 10 cent di prima).
"Non era mai capitato che un operatore mobile cambiasse una tariffa anche agli utenti che l'avevano già sottoscritta", spiega Marco Pierani, responsabile settore hi-tech per l'associazione dei consumatori Altroconsumo. "Ma è una possibilità prevista dal Codice delle Comunicazioni Elettroniche, se l'operatore dà 30 giorni di preavviso durante i quali l'utente può decidere di rifiutare il cambio e quindi di passare a un'altra tariffa o operatore".
Conferma, a Repubblica.it, Enzo Savarese, consigliere dell'Autorità Garante delle Comunicazioni (Agcom): "In un libero mercato il nostro potere è quello di assicurare la trasparenza dei prezzi, non di imporli agli operatori. Certo, se tutti gli operatori aumentassero di concerto le tariffe potrebbe scattare un'indagine dell'Antitrust. Ma non è successo". Wind, nello specifico, è infatti un caso isolato.
Ci sono anche voci contro. A dichiarare illegittima la mossa di Wind è l'associazione Aduc, secondo cui la modifica è ottenuta grazie a clausole di contratto vessatorie. Ci sono poi utenti secondo cui Wind potrebbe essere accusata di pubblicità ingannevole, "perché ha reclamizzato Wind 10 con frasi tipo "Parli e scrivi a 10 centesimi, per sempre"", dice Alberto dal sito di Aduc.it.
Wind dice a Repubblica.it che "non ci saranno altri ritocchi di tariffa"; e che "questa mossa è stata necessaria per attutire almeno in parte la perdita dei costi di ricarica. Non potevamo fare altrimenti, considerato che abbiamo appena raggiunto l'utile e che le nostre tariffe erano e sono le più economiche sul mercato. Anche se purtroppo ora lo saranno un po' di meno".
"Piuttosto - ribatte Pierani - bisognerebbe far notare che la possibilità di cambiare operatore per opporsi alle modifiche volute da Wind è una libertà azzoppata da vari problemi. La portabilità del numero può prendere fino a sei mesi; inoltre non è ancora chiaro se e come gli operatori si adegueranno alle novità prescritte dal decreto Bersani, secondo cui il credito della Sim prepagata deve sopravvivere al cambio operatore".
Ad oggi, solo Vodafone ha detto pubblicamente che si adeguerà a questa norma; in un modo- tra l'altro- che ha sollevato ulteriori polemiche: dice che sottrarrà otto euro dalla Sim degli utenti che abbandonano Vodafone, per le spese di gestione del processo.
I clienti Vodafone sono già sul chi va là a causa della querelle dell'Sms vocale. Funzionava solo tra utenti Vodafone. Quando si telefonava a un numero non raggiungibile, scattava la possibilità di lasciargli un messaggio, che veniva spedito al chiamato in forma di messaggio vocale. Gratis per chi lo riceveva; a pagamento (29 cent) per chi lo mancava. Subito si è messa a girare un'e-mail, a mo' di catena di Sant'Antonio, che metteva in guardia contro questo nuovo servizio. L'e-mail sosteneva che i 29 centesimi venivano addebitati immediatamente al chiamante. Vodafone ha replicato con una nota, in cui annunciava di averlo sospeso e specificava che quell'e-mail diceva cose errate. "Se il cliente non parla, o parla meno di 2 secondi, il messaggio non parte e il cliente non paga", si legge nella nota. Un errore che senza dubbio Vodafone ha fatto è stato di non aver comunicato subito in modo completo agli utenti come funzionava il servizio. È così che è nato il sospetto tra i clienti; secondo Paolo Attivissimo, massimo esperto di bufale su internet, l'e-mail contro Vodafone è frutto della paranoia di alcuni utenti, massima in questa fase, all'indomani della sparizione dei costi di ricarica. La paura degli utenti è in realtà giustificata dalle circostanze. Gli operatori hanno già protestato contro le perdite che il decreto Bersani porterà loro ed è quindi prevedibile che cercheranno qualche modo per attutire i danni.
Il punto è che il decreto Bersani arriva come una mannaia che non distingue tra operatori piccoli o grandi. Un distinguo che forse l'Autorità Garante delle Comunicazioni avrebbe ritenuto opportuno fare, in una delibera che stava preparando sui costi di ricarica. I piccoli operatori soffrono di più per la perdita dei costi di ricarica. Avendo una minore quota di mercato, è loro interesse, più che dei grandi, premere su tariffe aggressive, per farsi spazio. Se i piccoli adesso sono incapaci di abbassare le tariffe e anzi sono costrette ad aumentarle, non c'è rischio che l'abolizione dei costi di ricarica abbia nel lungo periodo un effetto svantaggioso per i consumatori? È il pericolo segnalato nei giorni scorsi da Elserino Piol, uno dei padri delle telecomunicazioni italiane. Il paradosso è che la battaglia della politica per fare risparmiare gli utenti mobili non è finita ma comincia proprio ora. www.repubblica.it
| inviato da il 30/3/2007 alle 11:54 | |
|
26 marzo 2007
Giochino preso da Milliz...
Ho deciso di annoiarvi con questa infinita lista di cose che ho fatto e che non ho fatto...
1. Ho offerto da bere a tutti in un bar 2. Ho nuotato insieme ai delfini 3. Ho scalato una montagna 4. Ho guidato una Ferrari 5. Sono stato all'interno della Grande Piramide 6. Ho tenuto in mano una tarantola 7. Ho fatto il bagno nudo nel mare 8. Ho detto "ti amo" credendoci 9. Ho abbracciato un albero 10. Ho fatto uno strip tease (privato) 11. Ho fatto bungee jumping 12. Sono stato a Parigi 13. Ho visto una tempesta marina 14. Ho passato la notte sveglio fino a vedere l'alba 15. Ho visto l'aurora boreale 16. Ho cambiato pannolini a un bambino 17. Sono salito a piedi sulla cima della Torre di Pisa 18. Ho coltivato e mangiato verdure del mio orto 19. Ho toccato un iceberg 20. Ho dormito sotto le stelle 21. Sono stato su una mongolfiera 22. Ho visto una pioggia di meteoriti 23. Mi sono ubriacato con lo champagne 24. Ho fumato erba 25. Ho guardato le stelle con un telescopio 26. Mi è venuta la ridarella in un momento inopportuno 27. Mi sono ubriacata di sangria 28. Ho scommesso e vinto ai cavalli 29. Mi sono finto malato pur non essendolo 30. Ho invitato uno sconosciuto a casa mia 31. Ho fatto battaglie con palle di neve 32. Mi sono fotocopiato il culo in ufficio 33. Ho gridato con tutta la mia forza solo per il gusto di farlo 34. Ho tenuto in braccio un agnellino 38. Mi sono messo a parlare con un mendicante e gli ho offerto la colazione 39. Ho visto un'eclisse totale (solare e lunare) 40. Ho preso il sole in topless 41. Sono stato su un roller coaster 42. Ho compiuto una home run 43. Ho ballato come una matto fregandomene degli altri 44. Ho parlato con accento straniero per un giorno intero 45. Ho visitato il luogo d'origine dei miei antenati 46. Almeno una volta mi sono sentito felice nella mia vita 47. Ho visitato tutti gli Stati dell'America (solo 5) 48. Ho amato il mio lavoro in ogni suo aspetto 49. Ho confortato qualcuno che è stato smerdato di brutto 50. Ho vinto a qualche lotteria 51. Ho ballato con estranei in paesi stranieri 52. Ho visto le balene 54. Ho rubato o danneggiato cartelli stradali 55. Sono stato rispedito in Europa all'arrivo in USA 56. Ho fatto un viaggio on the road 57. Ho fatto alpinismo 58. Ho mentito alla dogana 59. Ho fatto una passeggiata notturna sulla spiaggia 60. Ho fatto parapendio 61. Sono stato in Irlanda 62. Ho avuto il cuore spezzato più a lungo di quanto sia stato innamorato 63. Al ristorante mi sono seduto a mangiare con estranei 64. Sono stato in Giappone 65. Scrivo il mio peso: 58 66. Ho allevato 2 galline e un gallo 67. Sistemo i CD in ordine alfabetico 68. Ho sognato di essere un eroe da fumetto 69. Ho cantato in un karaoke bar 70. Sono stato a letto un giorno intero 71. Ho fatto immersioni subacquee 72. Ho sognato di essere invisibile 74. Ho litigato sotto la pioggia 75. Ho giocato nel fango 76. Ho giocato sotto la pioggia 77. Sono stato in un drive-in 78. Ho fatto qualcosa di cui pentirmi senza però pentirmi l'averlo fatto 79. Ho visto la Muraglia Cinese 80. Ho scoperto che qualcuno ha scoperto il mio blog 81. Ho rotto una finestra o un vetro 82. Ho iniziato un business 83. Mi sono sempre innamorato essendo ricambiato 84. Ho visitato siti antichi 85. Ho fatto un corso di arti marziali 86. Ho suonato la stessa canzone per più di 6 ore 87. Sono stato sposato 88. Sono stato in un film 89. Ho rovinato una festa 90. Ho pianto vedendo un film 91. Ho amato qualcuno che non meritava 92. Sono stato baciato appassionatamente da provare le vertigini 93. Ho divorziato 97. Ho cucinato biscotti 98. Ho vinto un concorso di bellezza 99. Sono stato in gondola a Venezia 101. Ho almeno un tattoo 102. Ho almeno un piercing 103. Sono sceso in canoa sullo Snake River 104. Sono stato in uno studio tv come pubblico 105. Ho ricevuto fiori 107. Mi sono ubriacato da non ricordare più niente 108. Ho avuto dipendenze da droghe 109. Ho cantato in pubblico 110. Sono andato a giocare a Las Vegas 111. Ho mangiato pescecane 112. Ho inciso musica 113. Sono stato in Thailandia 114. Ho comprato una casa 115. Sono stato in zona di guerra 116. Sono stato in crociera 118. Parlo più di una lingua 120. Sono stato coinvolto in una rissa 121. Ho emesso assegni a vuoto 122. Ho assistito a "Rocky Horror Picture Show" 123. Ho incontrato uno dei miti 124. Di recente ho comprato e ho giocato con qualcosa d'infantile 125. Ho seguito l'intero tour di un gruppo 126. Sono stato una groupie 127. Ho partecipato a uno Spring Break 128. Ho girato in bici in un paese straniero 129. Ho scoperto qualcosa d'importante sui miei antenati 130. Ho scritto al Governatore del mio Stato 131. Ho traslocato e iniziato vita in un'altra città 132. Sono stata sull'Empire State Building 133. Avrei voluto essere in un telefilm 134. Ho cantato in macchina per almeno 20 miglia 135. Ho abortito 136. Ho subito un intervento di chirurgia plastica 137. Sono sopravvissuto a un incidente stradale 138. Ho scritto articoli per giornali 139. Ho fatto diete ...ingrassanti! 140. Ho pilotato aerei 141. Ho accarezzato animali di cui ho paura 143. Ho fatto innamorare ma senza poter ricambiare 144. Ho fatto nascere un animale 145. Sono stato licenziato 146. Ho vinto soldi a un tv show 147. Mi sono rotto qualche osso 148. Ho ucciso animali (si, ma solo lumache e formiche) 149. Ho ucciso esseri umani 150. Ho partecipato a un safari in Africa 151. Ho guidato un motorino 152. Ho guidato un trattore 153. Ho dei piercing all'infuori delle orecchie 154. Ho sparato con armi da fuoco
| inviato da il 26/3/2007 alle 12:0 | |
|
24 marzo 2007
Lindt...

Questo è il regalo che ieri il mio collega di lavoro, nonchè compagno di banco, mi ha fatto ieri. Troppo bello (e soprattutto TROPPO BUONO)!!! Mi sono quasi commossa. Mi ha sempre detto che prima o poi me li avrebbe portati, ma non capita tutti i giorni trovarsi 500g di purissimo cioccolato Lind (le palle rosse poi sono le mie preferite) poggiate sulla propria postazione di lavoro.
| inviato da il 24/3/2007 alle 12:26 | |
|
23 marzo 2007
Uova di Pasqua AIL
23 - 24 - 25 marzo Dobbiamo riconoscere che quando abbiamo ideato questa manifestazione non pensavamo che sarebbe durata così a lungo negli anni e soprattutto che ci avrebbe permesso di realizzare e sostenere tanti progetti per continuare la nostra lotta contro le leucemie, i linfomi e il mieloma. Ogni anno è una sorpresa per noi vedere quanta partecipazione e solidarietà incontriamo durante questa manifestazione.
Vi aspettiamo dunque, anche quest'anno, in una delle 3.500 piazze italiane insieme agli oltre 15.000 volontari per dare a voi una delle nostre uova (con un contributo minimo di 12 euro) e per dare a tutti i malati tante speranze in più!
|
|
| inviato da il 23/3/2007 alle 11:34 | |
|
22 marzo 2007
Le compagnie telefoniche...
Si, è vero, tutte le compagnie telefoniche hanno levato i costi di ricarica, ma come era più che prevedibile, stanno rientrando di quei mancati guadagni in altri modi. Io ho un piano telefonico che si chiama wind10 dove i mess. li pago 10 cent e le chiamate 10cent al minuto più lo scatto alla risposta. L'altra mattina mi arriva un sms dal gestore telefonico il quale mi informa gentilmente che il mio piano tariffario dal 1° maggio si trasformera "miracolosamente" in wind 12 (quindi gli sms costeranno 12 cent e le chimate anche). Ovviamente senza darmi la possibilità di rifiutare, o cmq di cambiare piano telefonico gratuitamente. Beh non ho trovato questa cosa molto giusta, e mi ha alquanto infastidito, tanto da aver pensato di cambiare gestore. E' scandaloso che le compagnie telefoniche ci continuino a spillare soldi in un modo o nell'altro, e che se perdono da una parte devono immediatamente recuperare dall'altra.
| inviato da il 22/3/2007 alle 10:1 | |
|
16 marzo 2007
La fabbrica di cioccolato
Ieri sera ho visto:
Trama: Charlie Bucket, proviene da una famiglia povera, e spende la maggior parte del suo tempo a sognare la cioccolata che adora, ma che di rado può permettersela. La sua vita cambia quando Willy Wonka, proprietario di una famosissima fabbrica di cioccolato, mette in palio cinque biglietti, nascosti in cinque barrette di cioccolato. I bambini che troveranno uno di questi biglietti potranno fare un tour nella fantastica fabbrica di cioccolato. Charlie trova miracolosamente un biglietto vincente...
Dopo aver visto "La sposa cadavere" e "Nightmare before Christmas" e naturalmente il grande classico "Edward mani di forbice", Tim Burton continua a convincermi. Il regista conferma la sua capacità di filtrare qualsiasi tipo di storia attraverso il suo inimitabile mondo gotico-fiabesco, fatto di continue invenzioni visive e momenti davvero memorabili. Jhonny Depp è stato fantastico, adattandosi perfettamente a questo ruolo non semplice. Appare quasi scontato che dalla coppia Burton- Depp ci si possono aspettare solo cose fantastiche ed entusiasmanti. Voto: 7 e 1/2
| inviato da il 16/3/2007 alle 10:36 | |
|
8 marzo 2007
| inviato da il 8/3/2007 alle 14:42 | |
|
5 marzo 2007
Dal blog di Beppe Grillo
Da Beppe Grillo
"Un cittadino italiano ha deciso che gli fa troppo male respirare le polveri sottili e vedere persone a cui vuole bene morire di cancro intorno a sé per il benessere delle multinazionali petrolifere e ha chiesto alla commissione europea (dipartimento dell'ambiente) di creare una legge che obblighi i padroni del petrolio ad installare accanto ad ogni distributore di benzina almeno un distributore ad idrogeno e di incominciare a produrlo utilizzando energie rinnovabili. In parole povere questa legge favorirà l'introduzione sul mercato delle automobili ad idrogeno a ***ZERO INQUINAMENTO*** e ad alte prestazioni!!! Finalmente potremo respirare a pieni polmoni e anche i figli dei nostri figli! L'auto del futuro esiste già ed in vari modelli! Bastano 800.000 firme per far abbassare la testa ai padroni del petrolio. Firmate la petizione per voi, i vostri amici e parenti! Cogliamo questa opportunità e facciamone un'arma, anche per altre piccole battaglie."
PER FIRMARE LA PETIZIONE SUL LINK QUI SOTTO: http://www.petitiononline.com/idrogeno/petition-sign.html
| inviato da il 5/3/2007 alle 12:58 | |
|
5 marzo 2007
Come ammorbidire il lunedì
Quanto è pesante il lunedì mattina in ufficio! In un'ora di lavoro si usano tutte le energie accumulate durante il fine settimana e per le restanti ore ci si trascina, cercando di mostrare un'aria sveglia e concentrata ma con scarsi risultati. Già di così la situazione è alquanto penosa, pensate poi quando ci si aggiunge un cazziatone per un errore che non hai fatto tu, ma uno dei tupoi colleghi... Bisognerebbe inventare qualcosa per rendere meno traumatico il lunedì... magari si potrebbe provare lavorando solo qualche ora...mezza giornata...tanto per rendere un pò più dolce il rientro... Cmq buon inizio settimana a tutti... esperiamo che passi in fretta, e indenne, anche questa settimana...
| inviato da il 5/3/2007 alle 11:22 | |
|
1 marzo 2007
Alternativa a San Remo
Ieri sera volevo andare al cinema, ma quando sono uscita dall'ufficio ero troppo stanca e così ho optato per un tranquilla serata casalinga d'avanti alla tv. Ma, ovviamente, essendoci San Remo (che mi sono rifiutata categoricamente di vedere anche perchè gli unici cantanti che un minimo posso attirarmi sono 2: Paolo Rossi che ha ripescato una canzone di Rino Gaetano e... beh non so chi scegliere) il resto della programmazione lasciava moooolto a desiderare. Così ho dato una sbirciatina tra i vecchi DVX e ho deciso di vederne uno che mi ero sempre proposta di vedere ma che alla fine avevo sempre tralasciato:
 Trama:L'improvvisa morte del marito lascia Grace sommersa dai debiti che rischiano di farle perdere la casa e la sua adorata serra, insieme a tutti i suoi averi. La necessità di reperire denaro al più presto la porta a collaborare con Matthew, il giardiniere di casa che si è vista costretta a licenziare. Matthew pensa allora di affidare le sue malferme piantine di marijuana alla migliore giardiniera del mondo e Grace dopo qualche titubanza accetta. Ma l'ammontare dei debiti è di oltre 300.000 sterline e poche piantine non basterebbero a colmarlo…
Poco impegnativo, carino e spassoso...ideale per una serata in cui si vuole guardare qualcosa che non richieda il massimo sforzo celebrale e in cui si vogliano fare quattro risate. Voto 6 e 1/2
| inviato da il 1/3/2007 alle 12:1 | |
|
27 febbraio 2007
Fortuna
Domenica sono entrata in un bar. Non volevo entrare in quel bar; non mi andava di fermarmi, parcheggiare, mettermi il cappotto... ma alla fine mi hanno convinto a entrare. Non mi sono presa niente. Guardavo in giro, guardavo i cappellini dell'Heineken che trovavo molto carini; guardavo le persone che bevevano caffè, aperitivi, spremute; guardavo per terra... E mentre guardavo ho trovato questo:

| inviato da il 27/2/2007 alle 13:1 | |
|
25 febbraio 2007
Il concerto
Il concerto di Niccolò è stato veramente, veramente bello. Ma andiamo con odine. Venerdì ho lavorato 10 ore e 1/2. Sono uscita dall'ufficio alle 20, e l'inizio del concerto era previsto per le 21. Fortunamente il Piper è abbastanza vicino al mio ufficio e così alle 20.30 eravamo in fila per entrare. Inutile dire che la stanchezza si stava impossessando di me, e quell'interminabile fila fatta per entrare (io sono entrata alle 21.15) si stava prendendo le mie ultime forze, ma alla fine siamo entrati. Il concerto è iniziato con quasi un'ora e mezza di ritardo, ma ora posso sicuramente affermare che alla fine nè è valsa veramente la pena. Quasi due ore di spettacolo ininterrotto, grintoso, emozionante. Lui ha dato sul palco tutto se stesso, senza risparmiarci e coinvolgendo il pubblico. Sul palco sono saliti molti suoi amici e sicuramente il duetto con Max Gazzè è stato, a mio avviso, sicuramente uno dei momenti più belli. Apro anche una piccola parentesi sulla bellezza, fisica oltre che artistica, di questo cantante. si è presentato sul palco con una casacca bianca e jeans larghi. Un sorriso stupendo con una dentatura praticamente perfetta e una grinta che ha trasportato tutti noi dalla prima all'ultima canzone.

| inviato da il 25/2/2007 alle 15:21 | |
|
19 febbraio 2007
Momento di pausa
Oggi in ufficio non c'è molto da fare; anzi a dire la verità non c'è praticamente nulla da fare, e così ne sto approfittando per fare un salutino a tutti voi da qui, visto che mi riesce un pò difficile passare a salutarvi uno per uno (va beh che non c'è molto lavoro, ma non esageriamo). Direi che ho decisamente fame e che sto facendo il conto alla rovescia di questi 30 minuti che mi separano dalla pausa pranzo. Oggi ho il pomeriggio libero e mi toccherà passarlo a fare spese varie, nell'ordine: - Passare alla Benetton a fare qualche acquisto di intimo carino che ho visto qualche minuto fa sul sito; - Supermercato (il frigo è praticamente vuoto...del resto è da lunedì scorso che non faccio la spesa...) - Erboristeria a comprare la creta per la maschera; sono mesi che cerco di comprarla ma o mi dimentico o non la trovo. Tutto ciò dalle 14.30 alle 18.30, dato che dopo scade il tempo a mia disposizione per la macchina.
| inviato da il 19/2/2007 alle 12:34 | |
|
13 febbraio 2007
Buon San valentino
Siccome non so se domani avrò la possibilità di scrivere, mi anticipo e gli auguri di un buon San Valentino, a tutti voi, li faccio oggi. Che sia una giornata ricca di amore; parlo di un amore in generale, non solo quello tra fidanzati o tra marito e moglie. Che sia ricca di amore tra genitori e figli, tra amici, tra fratelli, tra colleghi...

E un agurio anche a chi, come me, si chiama Valentina/o... (Tanto se lo dimenticano tutti che è anche il nostro onomastico)...
E ora un pò di storia... La più antica notizia di S.Valentino è in un documento ufficiale della Chiesa dei secc.V-VI dove compare il suo anniversario di morte. Ancora nel sec. VIII un altro documento ci narra alcuni particolari del martirio: la tortura, la decapitazione notturna, la sepoltura ad opera dei discepoli Proculo, Efebo e Apollonio, successivo martirio di questi e loro sepoltura. Altri testi del sec. VI, raccontano che S.Valentino, cittadino e vescovo di Terni dal 197, divenuto famoso per la santità della sua vita, per la carità ed umiltà, per lo zelante apostolato e per i miracoli che fece, venne invitato a Roma da un certo Cratone, oratore greco e latino, perché gli guarisse il figlio infermo da alcuni anni. Guarito il giovane, lo convertì al cristianesimo insieme alla famiglia ed ai greci studiosi di lettere latine Proculo, Efebo e Apollonio, insieme al figlio del Prefetto della città. Imprigionato sotto l’Imperatore Aureliano fu decollato a Roma. Era il 14 febbraio 273. Il suo corpo fu trasportato a Terni al LXIII miglio della Via Flaminia. Fu tra i primi vescovi di Terni, consacrato da S.Feliciano vescovo di Foligno nel 197. Preceduto da S.Pellegrino e S.Antimo, fratello dei SS.Cosma e Damiano.
IL CULTO
S.Valentino fu sepolto in un’area cimiteriale nei pressi dell’attuale Basilica. E’ sicuro che quel cimitero già esisteva in età pagana. Da questa zona provengono alcuni reperti le più antiche risalgono ai secc. IV-V. Si tratta di titoli sepolcrali. Il pezzo più interessante è il sarcofago a “teste allineate” del sec.IV ora conservato in Palazzo Carrara. E’il tradizionale sarcofago paleocristiano dove sono scolpite attorno alla figura del defunto orante, Scene della vita di Cristo. La prima basilica fu costruita nel sec.IV dato che la collocazione dell’edificio, fuori delle mura della città e in area cimiteriale e sopra la tomba del martire. Distrutta dai Goti, insieme alla città nel sec. VI, sarebbe stata ricostruita nel sec.VII. A conferma di questa ultima costruzione fu il rinvenimento di una moneta di Eraclio del 641. Al periodo della prima costruzione o a quella della ricostruzione del sec.VII, dovrebbe risalire la cripta con l’altare ad arcosolio, cioè sotto una nicchia coperta da un arco e sopra la tomba del martire. Intorno al sec.VII la basilica fu affidata ai Benedettini. Nel 742 vi avvenne l’incontro storico tra il papa Zaccaria partito da Roma verso Terni e il vecchio re longobardo Liutprando. La scelta della Basilica di S.Valentino fu fatta dal re perché all’interno di quella si veneravano le spoglie del glorioso martire alle quali egli attribuiva un valore taumaturgico. Da quell’incontro il re donava al pontefice alcune città italiane tra le quali Sutri. Qui il pontefice ordinò il nuovo vescovo di Terni alla cui morte (760) la città rimase priva del pastore fino al 1218. In questo periodo la basilica fu ggetto di scorrerie prima di Ungari poi Normanni e Saraceni poi degli abitanti di Narni che vantavano pretese su alcuni territori e sulla Basilica. Onorio III nel 1219 vi si recò e consegnò la Basilica al clero locale. Da questo anno in poi non sappiamo più nulla dello stato di conservazione della Basilica. Agli inizi del 1600 doveva apparire fatiscente.
| inviato da il 13/2/2007 alle 14:3 | |
|
11 febbraio 2007
Concerto di Niccolò Fabi - 22 febbraio

Ieri ho comprato i biglietti per il concerto di Niccolò Fabi, del 22 febbraio a Roma. L'ho fatto così, senza pensarci troppo su, me li sono trovati davanti e li ho comprati. Avevo voglia di passare una serata diversa dal solito pub o dalla solita pizzeria e così ho pensato che questo concerto poteva essere un regalo carino da farmi. Quest'artista ultimamente ha sollecitato la mia curiosità; sebbene le sue prime canzonette (Dica, Capelli, ) erano appunto solo canzonetto, gli ultimi due album "La cura del tempo" e "Nuovo Mesto" (da cui prende il nome il tour) due dischi con un'ottima qualità musicale: gli arrangiamenti non sono mai banali, si punta molto su archi-piano-chitarre, creando risultati davvero particolari. Belli ho trovato anche i testi, impegnativi e mai banali; canzoni da ascoltare e non da sentire. Poi vi farò sapere com'è andato il concerto, e se sono rimasta soddisfatta di questo regalino che mi sono fatta.
"respiriamo cosa siamo - e decidiamo di essere - nutrimento di ogni tempo - sta nel vento polline". "Novo Mesto"
| inviato da il 11/2/2007 alle 12:35 | |
|
10 febbraio 2007
"Mi chiedevo di nuovo quali sono i limiti di un'amicizia, e se un'amicizia deve averne, se potevo considerarmi un vero amico; se un amico è più vicino di un amante, alla fine; se il suo campo d'azione e la sua persistenza sono maggiori e più profondi". (Di noi tre - Andrea De Carlo)
| inviato da il 10/2/2007 alle 16:33 | |
|
9 febbraio 2007
Aggiornamento
Cari amici del blog, so di essere sparita all'improvviso, ma come vi ho accennato precedentemente, da un giorno all'altro mi sono ritrovata a dover andare a lavorare; le mie giornate si sono accorciate in una maniera indescrivibile e non ho quasi più tempo per far nulla. Cmq passate queste 2 prime settimane di scombussolamento totale sto riprendendo piano piano le mie abitudini e quindi presto ricomincerò a scrivere anche sul mio Blog. Per il momento posso dirvi che ho trovato lavoro all'ufficio stampa dell'AIL, l'Associazione Italiana Contro le Leucemie. Il lavoro è carino, ora stiamo organizzando la campagna delle uova di Pasqua, contattando radio, tv, programmi, giornali; un lavoro che tutto sommato mi piace. Pagano benino, anche se non ho uno straccio di contratto, e gli orari sono massacranti (9.00/19.00) ma i colleghi sono simpatici. Ora, prima di andarmi a infilare sotto le coperte (dato che gli occhi mi si stanno chiudendo...) cercherò di passare personalmente presso le voste cassette/blog per lasciarvi un salutino e per farmi perdonare della mia assenza, con la promessa che ricomincerò a scrivere costantemente molto, molto presto.

| inviato da il 9/2/2007 alle 23:22 | |
|
5 febbraio 2007
Sono latitante
Scusate l'assenza ma da quando ho trovato lavoro non ho più neanche un minuto libero e neanche più un pc... Sono giornate intense, ma sono contenta di aver trovato un lavoro, per lo meno, interessante. Un saluto grande a tutti voi amici del Blog :-)
| inviato da il 5/2/2007 alle 16:25 | |
|
27 gennaio 2007
Sbagliare è nella natura umana, o almeno nella mia.
Si sbaglia spesso, è nella nostra natura di essere umano, o almeno nella Mia natura di essere umano. E si sbaglia sempre con le persone che ci stanno più a cuore, forse per paura di non fare la cosa giusta, forse per paura di non essere all'altezza, forse perchè sbagliare è veramente nella natura di certi esseri umani. Perchè ci sono quelli che poi, almeno apparentemente, non sbagliano mai, che fanno sempre la cosa giusta al momento giusto. Ma io decisamente non appartengo a quella categoria, a quella piccola elite di fortunati. Perchè per me gli errori sono all'ordine del giorno, e spesso gli sbagli più grandi li faccio proprio nei confronti di me stessa, magari negandomi quello che potrebbe darmi quella serenità che in troppi momenti si offusca, o andando a braccia aperte verso qualcosa che so già a priori che mi farà male. Tutto questo senza rendermene conto, con l'illusione o con la voglia di credere di star facendo la cosa giusta. Ma poi basta una parola, uno sguardo, un attimo per capire cosa tali errori mi hanno fatto perdere e soprattutto quello che mi faranno perdere. Ma andare contro la propria natura è difficile, se non impossibile.
Un bel giorno d'estate, mentre una rana stava prendendo il sole sulla riva di uno stagno, le si avvicinò uno scorpione. "Buon giorno, disse la rana allo scorpione, desideri qualcosa?".
"Sì, rispose lo scorpione, ho saputo che sei molto gentile. Mi porteresti sull'altra riva dove ho un importante affare da sbrigare... sai io non so nuotare...". "Neppure per sogno, rispose la rana, qualche tempo fa uno scorpione come te ha chiesto ad una mia amica di portarla sull'altra riva e quando sono giunti in mezzo allo stagno l'ha punta; così sono affogati tutti e due".
"Pensi che sia matto?, incalzò lo scorpione, ti prego, fai la brava, in cambio ti posso dare 100.000 denari".
L'offerta era buone e la rana acconsentì. Si mise sulle spalle lo scorpione e nuotando a rana iniziò la traversata dello stagno. Quando furono a metà traversata lo scorpione non seppe resistere, punse la rana che, avvelenata, cominciò ad affondare nello stagno. La rana, poveretta, con quel filo di voce che le restava, trovò la forza di chiedere allo scorpione: "Ma perché mi hai punto? Ora dovremo morire tutti e due". Lo scorpione, boccheggiando, rispose tristemente: "Mi spiace ma non ne ho potuto fare a meno. Sai... io sono fatto così!".
| inviato da il 27/1/2007 alle 0:19 | |
|
26 gennaio 2007
In questo momento, ci sono 6.470.818.671 di persone nel mondo. Alcuni sono uomini cattivi, in guerra con il bene e alcuni sono buoni, in lotta col male. 6 miliardi di persone nel mondo. 6 miliardi di anime. E a volte... una sola e' quella che conta...
| inviato da il 26/1/2007 alle 0:49 | |
|
|
|